VENAGROTRADING
VENAGROTRADING
0425 1440660 | 45100 Rovigo (Italia)
E-mail: venagrotrading@gmail.com
VENAGROTRADING
La nostra storia
●●● ●●● ●●●
Venezuela, terra di forti contrasti e di frequenti e repentini cambiamenti sociali, la sua storia è costellata di periodi di grande espansione socio economica e di profonde depressioni.
La nostra storia inizia nel corso degli anni ’50 del secolo scorso, quando una compagine di giovani italiani, in cerca di lavoro e sviluppo per sé stessi e le proprie famiglie, emigrarono verso il Sud America, alcuni di loro approdarono in Venezuela portando tutte le proprie conoscenze tecniche e la propria incrollabile volontà. In Venezuela trovarono un popolo giovane, accogliente ed inclusivo in una terra ricca di risorse in attesa di sviluppo. La grande fortuna del Venezuela era nel suo sottosuolo sotto forma di risorse petrolifere, risorse che consentirono lo sviluppo sociale con grande attenzione all’aspetto ambientale fin dai tempi in cui nel resto del mondo questo non era molto sentito, basti pensare che, pur essendo il Paese tra i maggiori produttori di greggio, la sua energia elettrica era ottenuta principalmente da generazione idroelettrica.
In seguito, a causa di fattori contingenti ed internazionali, le varie crisi petrolifere hanno indebolito la situazione finanziaria del Paese ed i tanti nostri emigrati, divenuti ormai a tutti gli effetti Italo-venezuelani perfettamente interati in quel tessuto sociale, si orientarono verso l’agricoltura sviluppando i settori delle colture di Cacao, Banane, Caffè. Il fortunato partenariato con GRUPO SEREX, tra le più importanti Imprese attive nel Venezuela, operante nei trasporti, logistica, nonché produzione, commercializzazione a livello globale di pregiati cacao venezuelani ed INVERSORA ALTO PRADO ci ha consentito l’accesso al miglior cacao venezuelano.
VENAGROTRADING SRL nasce per l’importazione di quei meravigliosi prodotti generati dalla ricchissima terra Venezuelana ottenuti dalla capacità e volontà del suo Popolo, in strettissima collaborazione con Imprese locali e con grande attenzione per lo sviluppo sociale e la sostenibilità ambientale durante ogni fase dei processi produttivi e distributivi.
●●● ●●● ●●●
VENAGROTRADING
Venezuela tutto comincia
●●● ●●● ●●●
La storia del cacao in Venezuela è la storia del cacao stesso per come noi lo conosciamo: il delicato Criollo ed il robusto Forastero – le due sottospecie originarie di Theobroma Cacao dalla cui ibridazione nasce il Trinitario – trovano le loro origini proprio nelle foreste dell’odierno Venezuela. Da principale produttore mondiale nel XVII sec. sotto l’Impero Spagnolo, oggi il Venezuela rappresenta solamente lo 0,5% della produzione mondiale di cacao, una produzione che tuttavia rimane dal punto di vista qualitativo un’assoluta eccellenza a livello mondiale.
●●● ●●● ●●●
●●● ●●● ●●●
●●● ●●● ●●●
Il cacao coltivato in Venezuela è stimato tra i più pregiati al mondo, la varietà Sur Del Lago la più pregiata del Venezuela!
La fava di cacao Venezuelana, per le sue caratteristiche uniche, è conosciuta ed apprezzata da tutti gli estimatori del mondo, oltre che dai consumatori.
I territori al sud del Lago di Maracaibo hanno una caratteristica fertilità del suolo che unita all’unicità del clima presente ed ai sistemi di coltivazione affinati e tramandati nei secoli, sono in grado di produrre un sapore ed un aroma assolutamente eccezionale al cacao da qui proveniente.
Tutto il nostro cacao proviene da coltivazioni totalmente rispettose della tradizione dei piccoli coltivatori locali e da coltivazioni agricole sostenibili, i chicchi sono ancor oggi raccolti a mano, avendo cura di seguirne la tracciabilità del processo ed assicurando la più alta qualità del prodotto finale.
È noto che il cacao proveniente dalla nostra zona di produzione sia stimato il più pregiato al mondo, qualità uniche, sapore ricco e persistente, sentori ineguagliabili rendono il cacao immediatamente riconoscibile.
●●● ●●● ●●●
Cacao venezuelano, unico!
●●● ●●● ●●●
Oltre all'ambiente naturale, il cacao venezuelano viene coltivato con metodi tradizionali che sono stati tramandati da generazioni di “campesinos”, piccoli produttori che utilizzano pratiche agricole sostenibili e raccolgono i chicchi a mano, garantendo la massima qualità.
Il Venezuela ha varianti uniche di Cacao, Criollo, Porcelana, Trinitario, Chuao, Rio Caribe, Carenero, Sur del Lago.
Il cacao venezuelano è un vero tesoro del mondo del cioccolato, con la sua ricca storia, le condizioni di crescita uniche e il complesso profilo aromatico. Che tu sia un amante del cioccolato o un cioccolatiere professionista, incorporare il cacao venezuelano nei tuoi prodotti è un ottimo modo per sperimentare il meglio che il cacao ha da offrire. Con il suo impegno per la sostenibilità e i metodi di coltivazione tradizionali, il cacao venezuelano rappresenta una vera e propria partnership tra le persone e la terra.
●●● ●●● ●●●
Storia del cacao venezuelano
●●● ●●● ●●●
Il cacao è stato coltivato in Venezuela per migliaia di anni, risalendo all'epoca precolombiana, quando le popolazioni indigene della regione usavano le fave di cacao come forma di valuta e nelle cerimonie religiose. Quando gli spagnoli arrivarono nel XVI secolo, riconobbero il valore del cacao e iniziarono ad esportarlo in Europa, dove divenne rapidamente un bene di lusso.
●●● ●●● ●●●
Utilizzo del cacao venezuelano nella produzione di cioccolato
●●● ●●● ●●●
Molti cioccolatieri in tutto il mondo usano il cacao venezuelano nei loro prodotti a base di cioccolato, ed è facile capire perché. I chicchi sono ricchi di sapore e aroma e le loro qualità uniche possono esaltare il gusto di qualsiasi prodotto a base di cioccolato. Il cacao venezuelano è anche molto versatile e può essere utilizzato in una varietà di prodotti a base di cioccolato, dalle tavolette monorigine ai tartufi e altri dolci.
Quando si seleziona il cacao venezuelano per la produzione di cioccolato, è importante considerare l'origine del chicco, poiché diverse regioni producono chicchi con sapori e aromi diversi. Ad esempio, i fagioli coltivati nella regione di Chuao sono noti per le loro note fruttate, mentre i fagioli della regione di Sur del Lago hanno un profilo aromatico più complesso.
Utilizzo del cacao venezuelano nella produzione del cioccolato
●●● ●●● ●●●
●●● ●●● ●●●
Cosa rende unico il cacao venezuelano?
●●● ●●● ●●●
Ci sono diversi fattori che contribuiscono alle qualità uniche del cacao venezuelano. In primo luogo, il clima equatoriale del paese e la topografia diversificata offrono le condizioni ideali per la crescita degli alberi di cacao.
●●● ●●● ●●●
Molti cioccolatieri in tutto il mondo usano il cacao venezuelano nei loro prodotti a base di cioccolato, ed è facile capire perché. I chicchi sono ricchi di sapore e aroma e le loro qualità uniche possono esaltare il gusto di qualsiasi prodotto a base di cioccolato. Il cacao venezuelano è anche molto versatile e può essere utilizzato in una varietà di prodotti a base di cioccolato, dalle tavolette monorigine ai tartufi e altri dolci.
Quando si seleziona il cacao venezuelano per la produzione di cioccolato, è importante considerare l'origine del chicco, poiché diverse regioni producono chicchi con sapori e aromi diversi. Ad esempio, i fagioli coltivati nella regione di Chuao sono noti per le loro note fruttate, mentre i fagioli della regione di Sur del Lago hanno un profilo aromatico più complesso.
●●● ●●● ●●●